Frammenti N° 50 – Voglio cambiare Verso al PD !

Risoluzione 2013/00881 del Consiglio comunale di Firenze

Presentata da 7 consiglieri PD: Agostini, Livi, Matteuzzi, Falomi, Albini, Vannucci, Bieber

Oggetto: In merito alla garanzia di applicazione della legge 22 maggio 1978 n.194 “Norme sulla tutela sociale della maternità e sulla Interruzione Volontaria della Gravidanza”

 

Premesso che in Italia, a fronte del frequente esercizio del diritto all’obiezione di coscienza da parte dei medici, sempre meno è garantito quello delle donne a interrompere la gravidanza nei tempi e nelle modalità previste dalla legge 194/78. I dati ufficiali sulle percentuali di medici obiettori e sulla difficoltà degli enti ospedalieri a garantire il servizio di interruzione di gravidanza sono chiari e a questo disservizio va posto con urgenza rimedio, anche a a seguito dei dati emersi dall’ultima relazione al Parlamento sull’applicazione della legge 194/78;

……………………………… Preso atto che nel 2012 nel Presidio ASL di Firenze “Piero Falugi” sono state effettuate 951 Interruzioni Volontarie di Gravidanza;………………………………..

Ritenuto urgente e necessario che la Regione Toscana, in forza delle responsabilità riconosciute alle Regioni stesse,  emani atti che prevedano con effetto vincolante per tutte le strutture che applicano l’IVG:

–       l’assicurazione dei parametri di personale sanitario al fine di garantire la piena applicazione della legge 194/78, tutelando, altresì, le professionalità del personale non obiettore da non relegare esclusivamente ai servizi di IVG;

–       l’istituzione e la verifica presso gli Ordini provinciali dei Medici Chirurghi e Odontoiatri degli elenchi di medici non obiettori e medici obiettori, accessibili ai cittadini che ne facciano richiesta;

–       l’esplicitazione nei curricula per i concorsi ospedalieri della posizione riguardo all’art. 9 della legge 194/78;

–       la verifica, con riferimento ai compiti della Regione, che le ASL organizzino i servizi di controllo e garanzia del servizio anche attraverso la mobilità del personale obiettore così come previsto dall’art. 9 della legge 194/78 e che organizzino i servizi di UO di ginecologia e ostetricia in modo che a medici obiettori e non obiettori sia assicurata la possibilità di svolgere tutti i compiti assistenziali;

–       il vincolo della scelta per un periodo di tempo di almeno 3 anni, analogamente a quanto avviene con le nuove assunzioni;

–       l’implementazione delle informazioni sul percorso per l’IVG in tutti i presidi sanitari e sui /loro siti;

CHIEDE ALLA REGIONE TOSCANA :Di emanare atti che, nell’ambito delle competenze proprie delle regioni stesse, garantiscano la piena attuazione e funzionamento della legge 194/78 ed in particolare sui contenuti richiamati nella narrativa della presente risoluzione.

IMPEGNA IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE:  A trasmettere la presente risoluzione al Presidente della Giunta Regionale ed al Presidente del Consiglio Regionale della Toscana.

 

La risoluzione è stata approvata con 17 voti favorevoli e 9 contrari.

Hanno votato a favore: (17)  Agostini Susanna, Albini Tea, Bassi Angelo, Bonifazi Francesco,  Collesei Stefania, De Zordo Ornella, Di Puccio Stefano, Dormentoni  Mirko, Falomi Niccolò, Gallo Giampiero Maria, Grassi Tommaso, Livi Claudia, Matteuzzi Lucia, Pugliese Andrea, Scola Giuseppe, Spini Valdo, Vannucci Andrea.

Hanno votato contrario(9) Alessandri Stefano, Borselli Andrea, Cellai Jacopo, Fratini Massimo, Giocoli Bianca Maria, Razzanelli Mario, Roselli Emanuele, Scino Salvatore, Torselli Francesco.

Non hanno votato (pur essendo presenti):  (7) Bertini Enrico, Galli Giovanni, Lauria Antonio, Pierguidi Michele, Ricci Francesco, Sabatini  Massimo, Semplici Marco.

Assenti: (12)  Bertini Stefano,  Bieber Leonardo, Cruccolini Eros, Fittante Giovanni,  Giani Eugenio, Giuliani Maria Federica, Locchi Alberto, Pezza Cecilia, Pieri Massimo, Renzi Matteo, Sarra Riccardo, Sguanci Maurizio, Stella Marco, Tenerani  Mario,

 

Ho voluto render conto per intero di quanto successo oggi in consiglio comunale. Sono rimasto perplesso e sconcertato da quanto è accaduto. A mio avviso il contenuto della risoluzione approvata è aberrante.

In nome del “diritto” a una maggiore professionalità dei medici che frequentemente  esercitano l’interruzione della gravidanza a causa dei moltissimi obiettori, si chiede alla regione di farsi carico di:

  1. mantenere sempre attivo il servizio per non fare allungare le liste di attesa, arrivando a paventare una sorta di precettazione dei medici ribelli.
  2. proporre un periodo di tre anni vincolanti per la scelta.
  3. prevedere una sorta di punizione degli obiettori, applicando una mobilità che li porterebbe lontani dalla tentazione di obiettare.  (E’ una vera e propria discriminazione per le proprie idee)
  4. Nei curricula, esporre la propria obiezione in modo da essere “marchiato” in vista dei futuri servizi
  5. Addirittura prevedere un albo pubblico dei medici obiettori e non.

Che senso ha – dico io – tirar fuori un argomento così  strumentale in questo momento? Votare una risoluzione (e cioè una dichiarazione di intenti) che non ha NESSUN VALORE  effettivo perché rivolta ad altro organo legislativo (la regione)? Si chiede alla regione di applicare una legge! Mi si dirà che il valore era simbolico, politico appunto. E’ questo il dramma. Provo allora a dare una lettura politica agli eventi. In questo momento dove l’avanzata di Renzi dentro il PD sembra inarrestabile ci voleva qualcosa che risvegliasse i vecchi istinti laicisti del popolo della “sinistra”. Quale migliore terreno se non quello tanto caro ai cattolici della 194. E’ ora di serrare le fila compagni! Facciamo vedere quali sono i veri valori della sinistra! Mi è parsa una forzatura talmente grave che non posso fare a meno di indignarmi.

Non è questo IL PD che sogno io. OCCORRE CAMBIARE VERSO AL PD.

Vogliamo fare le battaglie vere e di principio? Facciamole nelle sedi proprie. E’ una questione di competenza regionale? Portiamola in consiglio regionale. Ma, siccome in consiglio regionale è stata bocciata, portiamola almeno al comune di Firenze come premio di consolazione, così si fa un po’ di casino.

E’ di sinistra istigare alla discriminazione verso chi obietta? E’ di sinistra sostenere il primato della legge sulla coscienza?  Ne va davvero del DNA stesso del mio essere di sinistra. Per fortuna don Milani aveva risvegliato le nostre coscienze  facendoci riscoprire il valore della coscienza. L’obbedienza non è più una virtù, appunto. Ricordo la frase celebre: “Se i suoi preti l’avessero educato (….l’esercito) a guidarsi con la Coscienza invece che con l’Obbedienza«cieca, pronta, assoluta» quanti mali sarebbero stati evitati alla Patria e al mondo (50.000.000 di morti).”

 

A Careggi nel 2012 sono nati 3.359 bambini. Nello stesso anno solo nel presidio ASL “piero Falugi” si sono praticati 951 aborti. Sono numeri davvero impressionanti. Su questi dovremo discutere. Su come fare ad accogliere e sostenere la maternità, su quali politiche mettere in campo a sostegno della famiglia e delle famiglie numerose, su come fare a supportare chi decide comunque di abortire.  Pensare di affrontare il problema sollevando questioni di principio nel periodo in cui si avvicina il congresso del PD mi pare quantomeno inopportuno.

Osservando poi la geografia del voto, accetto e rispetto il parere dei 17 favorevoli e degli altri 8 che insieme a me hanno votato contro, ma non posso non notare che 7 consiglieri, alcuni dei quali provenienti dalla cosiddetta “area cattolica” hanno preferito non votare. Mi piacerebbe sapere i motivi di un atteggiamento così  pilatesco.  I cittadini che ci hanno eletti ci hanno chiesto di schierarci sempre con il voto.  Solo così si può essere giudicati. Non schierarsi, per non inimicarsi nessuno (non si sa mai……….) sa  di alchimie politiche da prima repubblica.  Non credo che non si possa avere un’idea sull’argomento…….

C’erano anche 12 assenti al momento del voto. E’ un peccato. Mi sarebbe piaciuto vedere come avrebbe votato il presidente Giani, o il sindaco Renzi, o altri che – loro malgrado – non hanno potuto partecipare per  impegni improrogabili di lavoro o di famiglia. Sarà per la prossima volta.

Credo che il Partito democratico sia la casa di tutti i progressisti. Di tutti coloro cioè che si battono per i loro principi cercando SEMPRE il dialogo e il confronto. Perché è solo dalla mediazione e dalla sintesi che nascono le grandi strategie politiche. Il rispetto dell’obiezione di coscienza è una di queste.

 

OCCORRE CAMBIARE VERSO AL PARTITO DEMOCRATICO: CREDICI. Bastano 15 euro.

 

Se vuoi un PD che sia all’altezza di prendere DAVVERO il governo del paese e della tua città, è il tuo momento. E’ arrivata la stagione deicongressi. Come saprete ormai tutti, l’8 dicembre si terranno le primarie per il segretario del partito, ma quello che dai mezzi di informazione non è passato chiaramente è che da domani, in questi giorni, in queste ore, si vota per i segretari di circolo, per i direttivi di circolo, per il segretario comunale e per quello provinciale. E in questi congressi: VOTANO SOLO  GLI ISCRITTI. Allora ti chiedo di iscriverti. Abbiamo bisogno di te.  Puoi essere protagonista nella tua zona, nel tuo circolo. Se vuoi, puoi anche essere eletto nel direttivo del tuo circolo

Occorre investire 15 euro in una tessera che, attraverso la votazione di candidati territoriali, possa consentire  di cambiare davvero VERSO a questo paese.  Non basta che Renzi (o anche Cuperlo) vinca le primarie a segretario. Mi interessa  anche di più che nel mio quartiere, nel mio rione, ci siano persone che portino avanti le mie idee e i valori in cui credo .

iscriviti al PD.  Basta aver compiuto 16 anni. Ho la sensazione che gli apparati romani stiano facendo di tutto per mettere i bastoni fra le ruote. Non basta volersi iscrivere. Occorre andare al circolo giusto, all’orario opportuno e sperare che non abbiano finito le tessere (cosa molto probabile). Stanno facendo di tutto per scoraggiarti, ma davvero: E’ importante iscriversi. Ed è importante –se non necessario – farlo entro la prossima settimana.

Chi deciderà di raccogliere il mio invito, me lo faccia sapere per e-mail.Invierò a tutti modalità luoghi e orari in base alla zona di residenza.  Faremo una bella squadra. Insieme giocheremo una bella partita.

 

I candidati alla segreteria cittadina sono George Sansom e Federico Gianassi.

Per la segreteria provinciale Incatasciato e Dormentoni.

 

Fatemi avere le vostre considerazioni e le vostre indicazioni. Nel prossimo Frammenti ne parleremo.

 

In alto i cuori

 

Massimo Fratini

 

segnatevi il prossimo incontro alla casina Rossa: il 22 ottobre con il vice sindaco Stefania Saccardi.

Aspetto le vostre e-mail

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>