Da www.gliamicididaniele.it
“GLI AMICI DI DANIELE e’ un’associazione di solidarieta’ Onlus costituita nel gennaio 2007 per ricordare Daniele Da Col, vice ispettore della Polizia Municipale di Firenze. Lo scopo di questa associazione e’ di attivare la solidarieta’ verso le persone che soffrono promuovendo e salvaguardando il benessere psicologico, anche di collettività, attraverso attivita’ di ricerca, informazione, formazione, prevenzione ed intervento”
Ieri, grazie alla mia attività di consigliere comunale, mi è capitato di conoscere l’associazione “Gli amici di Daniele”. Daniele Da Col era un vice ispettore della polizia municipale che, anche a causa di forti pressioni subite sul luogo di lavoro, si è suicidato con un colpo di pistola. Da un forte disagio di tipo psicologico (che lo aveva reso inabile al contatto con il pubblico) sono nate incomprensioni e attribuzioni errate di responsabilità che lo hanno portato ad essere incaricato responsabile della sala radio. Non riuscendo a sopportare lo stress dell’incarico, Daniele non ha trovato niente di meglio che uccidersi. Sarà perché mio padre è stato 40 anni malato di nevrosi depressiva, sarà perché ho conosciuto i genitori di Daniele, sarà perché da questa morte è nata una cosa molto bella, ma….sono rimasto davvero molto colpito da questa storia.
In questo periodo si ricevono via lettera, SMS, Facebook, e-mail decine di auguri di buona Pasqua, magari con i pulcini o con le gif animate di ovetti e agnellini. Ho deciso di farvi gli auguri in un altro modo: attraverso questa storia. Mi è parsa davvero una storia “di risurrezione”.
I genitori di Daniele, dopo la morte del figlio, dal loro immenso dolore, hanno deciso che dovevano spendere la loro vita nella prevenzione allo stress lavorativo, al mobbing, a ogni forma di pressione psicologica sui luoghi di lavoro. Coadiuvati da psicologi e volontari, hanno fondato l’associazione “gli amici di Daniele” che raccoglie fondi per aiutare i casi disperati. L’associazione è molto viva nel campo della prevenzione al disagio attraverso l’apertura di uno sportello di ascolto. Organizza serate a tema, spettacoli, convegni e manifestazioni.
Mi ha molto colpito una frase della mamma di Daniele.
“Dopo il suicidio di mio figlio, abbiamo sofferto immensamente. Siamo stati disperati. Poi abbiamo capito che dovevamo fare qualcosa e allora………allora…..IL DOLORE HA PRESO UN’ALTRA DIREZIONE.!”
Auguro davvero a tutti che i dolori della nostra vita (tutti i nostri dolori!!!), possano sempre prendere la direzione della “risurrezione” verso un forte impegno per gli ultimi e i più deboli.
BUONA PASQUA
NOTIZIE DA PALAZZO VECCHIO:
1) E’ stato votato il bilancio di previsione 2010. Per me è stato un’impegno notevole. Trovate un resoconto dettagliato su www.massimofratini.it.
2) Sono stati approvati i nuovi criteri direttivi dei Consigli di Quartiere. Nuove attribuzioni e ampliamenti di deleghe al servizio dei cittadini
3) Michele Pierguidi (collega consigliere del PD) è stato nominato presidente del Calcio Storico: auguri davvero. Ne avrà bisogno!
4) Il nuovo piano della sosta con le relative “strisce viola” è stato rimandato a settembre…….ne riparleremo
5) Piazza San Jacopino: a fine aprile arriverà il progetto definitivo del rifacimento della piazza
6) E’ uscito il libro di Giovanni Galli “Vita ai supplementari”. Lo consiglio. In questi mesi ho conosciuto l’ex portierone della Fiorentina e mi ha colpito per la sua onestà e serietà. Viva
7) Sabato 17 aprile nel salone dei 500 si terrà un’importante convegno su La Pira, sindaco di Firenze e del mondo. Chi è intenzionato a partecipare, lo faccia sapere.
TRE PRETI
Domenica 11 Aprile ore 17,00 tre miei grandi amici diventano sacerdoti. Conosco a fondo la storia di questi tre “furfanti”. So che mi commuoverò!….
Siccome il tempo di Pasqua è propizio, chiedo a tutti di ricordarli. Ai credenti nelle loro preghiere, ai non credenti nei pensieri con simpatia.
ALLORA: BUONA PASQUA DI RISURREZIONE
In alto i cuori.
Massimo Fratini